BLANC EUROPEAN FESTIVAL
  • Home
    • Programma 2021 >
      • 24/09 - MEDUNO
      • 25/09 - Campagna Amica PORDENONE
      • 25/09 - Teatro Verdi PORDENONE
      • 26/09 - TRAMONTI DI SOPRA
      • 03/10 - CASTELNOVO DEL FRIULI
  • Programma 2021
    • 24/09 - MEDUNO
    • 25/09 - Campagna Amica PORDENONE
    • 25/09 - Teatro Verdi PORDENONE
    • 26/09 - TRAMONTI DI SOPRA
    • 03/10 - CASTELNOVO DEL FRIULI
  • MANIFESTO
  • MEDIA
    • FOTO
    • VIDEO
  • 2019 Edition
    • Programma 2019 >
      • PRESENTAZIONE >
        • Facebook
      • 14/08 - ILLEGIO
      • 21/08 - VILLA SULIS
      • 24/08 - TOLMEZZO
      • 25/08 - ARTA TERME
      • 31/08 - COMEGLIANS
      • 1/09 - RAVASCLETTO
  • SPONSOR
  • Contact

TOLMEZZO
​Museo Arti Popolari, 17:30

Alcuni scatti tratti dal progetto originario “Biancolatte” della fotografa Ulderica Da Pozzo accompagneranno l'inaugurazione al Museo Carnico di questa prima edizione del festival: << E' tutta dedicata alle donne del latte e vive all'interno di un mia ricerca fotografica sul mondo rurale e contadino della regione >> racconta l'autrice. Ingresso libero.

Photographer Ulderica Da Pozzo in conversation about her work "BiancoLatte". Event in collaboration with Cjasa Da Duga.
LE FOTO DI ULDERICA DA POZZO
Picture

TOLMEZZO
Museo Arti Popolari, ore 18

Performance teatrale dell'attrice Giulia Pes dal titolo Carta Bianca. Una performance teatrale che é pensiero libero, un percorso alla ricerca dell'origine, del libero arbitrio, del tempo in cui l'uomo parlava ancora con Dio.

Performance played and written by the actress Giulia Pes. Carta Bianca, white paper, will explore the time when the mankind used to talk with God.
CARTA BIANCA CON GIULIA PES
PERFORMANCE DI TEATRO
Picture

TOLMEZZO
Museo Arti Popolari, 18:30

Collettivo di danza contemporanea, l'Atelier EnidUDANZA (ADEB) - progetto di Erica Modotti, interpretazione e coreografie di Matilde Ceron e Maria Anna Deidda - vanta collaborazioni prestigiosissime quali: Festival Prospettiva Danza Teatro di Padova 2019, Vicino/Lontano e Mittelfest. Proporranno in anteprima "Candidi nutri-menti". Ingresso libero.

AtelierEnidUdanza is a ballet collective  f
ocused on creating new works through a collaborative process developed by its members Erica Modotti, Matilde Ceron and Maria Anna Deidda. Candidi nutri-menti is the title of their new coreography especially composed for the festival.
DANZA CONTEMPORANEA
ATELIER ENIDUDANZA (ADEB)

Picture

APERITIVO BIANCO con gli artisti del festival, ore 19

Aperitivo Bianco con gli artisti. Un aperitivo a base di prodotti friulani di altissima qualità forniti dai nostri generosi sponsor. Lovison Salumi offrirà una selezione dei suoi rinomati musetti mentre la ditta Tosoni, produttrice di formaggi tra cui il celebre formaggio salato, offrirà assaggi di formaggi di diverse provenienze e stagionature. Il tutto verrà accompagnato dai prestigiosi vini di Alessandro Vicentini Orgnani.

Aperitivo with the products of our sponsors. Typical food from Friuli Venezia-Giulia, a small region located in the north-eastern part of Italy.
Picture
aperitivo bianco offerto dagli sponsor: lovison+tosoni+vicentini orgnani

TOLMEZZO
Museo Arti Popolari, 20:30

Nella corte del museo, alle 20 e 30, è previsto il concerto per pianoforte solo con il pianista e compositore londinese Karim Younis. In programma musiche originali in gran parte scritte per il cinema, vincitrici di svariati premi internazionali. Ingresso libero.

From London the multi awarded pianist and composer Karim Younis in concert. 

DA LONDRA IL PIANISTA KARIM YOUNIS

Location

Museo delle arti Popolari "Michele Gortani"
Via della Vittoria, 2
​33028 Tolmezzo UD

website


Ulderica Da Pozzo ha iniziato a fotografare nel 1976 e nel 1980 è diventata fotografa professionista. Ha approfondito lo studio del linguaggio fotografico con Ferdinando Scianna, Gabriele Basilico, Oliviero Toscani, Franco Fontana. Collabora e pubblica su testate di tiratura nazionale. Alterna all’attività professionale lavori di ricerca sui quali sono state realizzate numerose mostre. Numerosi sono anche i suoi lavori monografici. Tra i più recenti: Malghe e malgari (2004), Noi giriam per questo contorno (2007), Fra mare e terra (2008), Le voci dell’acqua (2010), Fuochi. Gioventù e rituali in alta Carnia (2010), Luci a Nordest (2012) con Paolo Rumiz, Stanze (2013). Alcune sue opere, scelte ad Arles da Claude Lemagny, sono conservate alla Bibliothèque Nationale di Parigi. Nel 2002 ha vinto il Premio ‘FVG Fotografia’ del CRAF e nel 2011 ha partecipato alla Biennale diffusa di Trieste nella sezione ‘Fotografia’ curata da Italo Zanier. Nel 2013 inaugura a Salars di Ravascletto la ‘Cjasa da Duga’, piccolo luogo dedicato alla fotografia. Nel 2014 espone a Villa Manin nella collettiva ‘Il tempo dei fotografi’ e l’anno successivo partecipa a Milano alla mostra ‘L’immagine dell’Italia attraverso la fotografia’ curata da Vittorio Sgarbi e Italo Zanier per il padiglione Eataly a Expo 2015. www.uldericadapozzo.com​
Giulia Pes nasce a Spilimbergo (PN) il 18.11.1986. Dopo un percorso di studi in legge, nel 2014 si trasferisce a Milano per lavorare come attrice. Studia con maestri quali Cesar Brie, Maria Consagra, Carlos Maria Alsina, Arianna Scommegna, per quanto riguarda la recitazione, e Lucia Calamaro, per la drammaturgia. E’ attrice in diversi spettacoli a Milano, nelle stagioni del Teatro Litta, Teatro Libero e Spazio Tertulliano. Nel 2011 ha frequentato la Scuola di Narrazione “Bottega Finzioni” di Bologna. Attualmente sta curando alcuni progetti personali di prossimo debutto che la vedono anche autrice dei suoi testi e frequenta la Scuola di Doppiaggio “Dream&Dream” di Milano. 
Atelier ENIDUDANZA – collettivo incentrato sulla trasmissione di tecniche coreutiche e aperto a relazioni esperienziali e allo scambio di codici tra autori/performer provenienti da diverse discipline artistiche. Concretizza l’obiettivo di promozione della danza contemporanea e di ricerca, anche emergente, e consente a interpreti e coreografi di presentare la peculiarità del proprio lavoro nei suoi significati espressivi, sociali ed artistici. Rappresenta un’azione sinergica di confronto e di condivisione dell’esperienza collettiva che si misura dalla capacità di comprendere e assimilare stili, linguaggi, esigenze di chi opera nell’ambito del teatro di danza. Si apre alla sperimentazione di spazi inusuali, luoghi della quotidianità, come quelli urbani, pubblici, commerciali e verdi.
Collabora stabilmente con Massimo Gerardi (direttore e coreografo compagnia subsTanz Koln/Dresden) e coinvolge  con continuità artisti di varia estrazione: musicisti, fotografi, pittori, attori, scenografi e performer.Ha coinvolto nella attività progettuale danzatori e coreografi provenienti da: Balletto di Norimberga, Introdans-Olanda, Balletto di Dortmund, Ballett des Landestheater Linz, Balletto di Toscana, Movingtheater.de, Musik und Kunst (Vienna) e Civica Accademia d’Arte Drammatica “Nico Pepe” di Udine. L’atelier si è costituito e opera in seno all’Associazione Danza e Balletto di Udine/ADEB.
Pianista e Compositore, Karim Younis è nato a Sierre e cresciuto a Locarno in Svizzera. Dopo avere conseguito la sua laurea in Composizione tradizionale e contemporanea con il Professor Xavier Dayer a Berna, Karim si è specializzato a Londra con un Master in Musica per film presso la Royal College of Music, seguito dal professore e compositore per la BBC Maurizio Malagnini ed Enrica Sciandrone. Come compositore di vari stili musicali, Karim scrive musica per film, teatro, pubblicità e concerti live, con la sua musica suonata in Svizzera, Italia, Regno Unito, Francia, Olanda, Polonia, Romania e Ungheria. Tra le varie collaborazioni insieme a registi internazionali e l’insegnamento, Karim, ora con sede a Londra, ha portato avanti la sua passione per il pianoforte con concerti di musica per piano solo e accompagnato da musicisti talentuosi conosciuti durante i suoi studi in Svizzera e Regno Unito. Eventi musicali che vogliono dare libera immaginazione all’ascolto, con musica fresca ed un linguaggio emotivo compreso sia dai grandi che dai più piccoli.

Contact Us

info e prenotazioni
+39 329 8408098
blanceuropeanfestival@gmail.com

Subscribe

Submit
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
    • Programma 2021 >
      • 24/09 - MEDUNO
      • 25/09 - Campagna Amica PORDENONE
      • 25/09 - Teatro Verdi PORDENONE
      • 26/09 - TRAMONTI DI SOPRA
      • 03/10 - CASTELNOVO DEL FRIULI
  • Programma 2021
    • 24/09 - MEDUNO
    • 25/09 - Campagna Amica PORDENONE
    • 25/09 - Teatro Verdi PORDENONE
    • 26/09 - TRAMONTI DI SOPRA
    • 03/10 - CASTELNOVO DEL FRIULI
  • MANIFESTO
  • MEDIA
    • FOTO
    • VIDEO
  • 2019 Edition
    • Programma 2019 >
      • PRESENTAZIONE >
        • Facebook
      • 14/08 - ILLEGIO
      • 21/08 - VILLA SULIS
      • 24/08 - TOLMEZZO
      • 25/08 - ARTA TERME
      • 31/08 - COMEGLIANS
      • 1/09 - RAVASCLETTO
  • SPONSOR
  • Contact